
Dai libri di scuola a Montalbano di Fasano. Il Dolmen
Un tuffo nel passato Qualcuno ricorderà di aver sentito nominare a scuola, nelle prime lezioni di storia e in una parte del programma che in genere
Un tuffo nel passato Qualcuno ricorderà di aver sentito nominare a scuola, nelle prime lezioni di storia e in una parte del programma che in genere
Era la notte tra il 21 e il 22 novembre di tanti anni fa, una donna con i capelli avvolti in un fazzoletto stava preparando il
Sì, è proprio così. Da sempre questo tipico piatto pugliese viene preparato, soprattutto durante le stagioni più fredde, per quel giorno della settimana, la domenica, ritenuto
Frisella pugliese: origini e leggende La frisella fu portata in Italia da Enea, quando l’eroe cantato da Virgilio nell’Eneide sbarcò sulle coste salentine di Porto Badisco… Risale
È il primo giorno. La sveglia suona presto. A dirigere i lavori? Nonno. Ci sono le bottiglie da lavare, i tini e i pentoloni. Bisogna preparare
Si rinnova anno dopo anno e la sue stagioni preferite sono la primavera e l’estate. Stiamo parlando delle vecchiette che, passeggiando tra i vicoli pugliesi, avrai modo di
Colombe e uova di cioccolato? Non solo. Da noi, la Pasqua si festeggia, soprattutto, mangiando un grosso biscotto con sopra delle uova sode tenute ferme con
Nel XIV secolo, Putignano venne frequentemente razziata dai saraceni portando scompiglio e povertà. Dopo l’ennesima incursione, un uomo ebbe un’idea brillante per scampare alla razzia. Pare
Erano gli anni ’50 quando nel cuore della Puglia, il salumiere Vincenzo Zucari volle viziare i propri clienti, proponendo una ricetta, ancora oggi, giudicata azzardata.Pensò bene di
Con un centro storico che sembra una cartolina, pieno di vicoli e stradine bianche che si intrecciano, a tratti vasi di fiori colorati e altri piccoli
Raccontaci gli incontri, le emozioni, anche gli imprevisti della tua vacanza.
Basta inviarci una foto, una frase, un piccolo aneddoto, noi ne faremo un diario.