Benvenuto nel tuo
angolo di Puglia
Tra il mare e il Parco delle Dune Costiere, Dimora del Parco, aspetta solo te.
Con le sue splendide stanze dotate di ogni piccolo comfort trascorrerai la tua vacanza
in un’atmosfera accogliente e familiare.
Ogni giorno, per te, sarà una bella scoperta facile da raggiungere: dai suggestivi trulli di Alberobello
al barocco della città di Lecce, dall’incantevole Otranto all’affascinante Ostuni.
E quando avrai voglia di mare o del buon cibo pugliese? Noi sapremo sempre come consigliarti.
I MOTIVI
PER VENIRE DA NOI?
TANTI
![](https://www.dimoradelparco.it/wp-content/uploads/2020/02/icona-relax.png)
siamo lontano
dal caos
ma vicino a relax
e divertimento
![](https://www.dimoradelparco.it/wp-content/uploads/2020/02/accogliete-icon.png)
offriamo
un ambiente
accogliente
e tanto buonumore
![](https://www.dimoradelparco.it/wp-content/uploads/2020/02/supporto-icon.png)
ascoltiamo sempre
i tuoi bisogni
così ti sentirai
in famiglia
![](https://www.dimoradelparco.it/wp-content/uploads/2020/03/MIK5123-scaled.jpg)
![](https://www.dimoradelparco.it/wp-content/uploads/2020/03/mik51401.jpg)
![](https://www.dimoradelparco.it/wp-content/uploads/2020/03/MIK5120-1-scaled.jpg)
![](https://www.dimoradelparco.it/wp-content/uploads/2020/03/MIK5174-scaled.jpg)
Un viaggio
chiamato Puglia
![Il Dolmen di Montalbano, conosciuto anche come Tavola dei Paladini, risale all'Età del Bronzo](https://www.dimoradelparco.it/wp-content/uploads/2024/04/ACSM21651.jpg)
Dai libri di scuola a Montalbano di Fasano. Il Dolmen
Un tuffo nel passato Qualcuno ricorderà di aver sentito nominare a scuola, nelle prime lezioni di storia e in una parte del programma che in genere non
![](https://www.dimoradelparco.it/wp-content/uploads/2020/08/shutterstock_1220953375-scaled.jpg)
La salsa, una riunione di famiglia
È il primo giorno. La sveglia suona presto. A dirigere i lavori? Nonno. Ci sono le bottiglie da lavare, i tini e i pentoloni. Bisogna preparare tavoli,
![](https://www.dimoradelparco.it/wp-content/uploads/2020/12/66.jpg)
Con le pettole la casa profuma di festa.
Era la notte tra il 21 e il 22 novembre di tanti anni fa, una donna con i capelli avvolti in un fazzoletto stava preparando il pane.